Comunicato #23 – La (vecchia) politica che non ci piace

Non siamo assolutamente sorpresi da quanto accaduto negli ultimi giorni, rientra infatti perfettamente in un modus operandi che molto spesso abbiamo visto in azione.

Attacchi personali, campagne mediatiche, azioni di disturbo, sono la strategia con cui “l’esperienza” si palesa e si mette al servizio dei cittadini. Certo, riuscire a capire se tutto questo serva per il bene della nostra valle o solamente a soddisfare un seppur comprensibile desiderio di vendetta per una sconfitta, non è facile.

Qualche puntualizzazione sui temi posti è comunque doveroso farla. Per quanto riguarda il Consigliere Reman Mattia Sosio, a seguito del parere legale pervenuto, egli ha protocollato le proprie dimissioni dall’assemblea del CFAV prima che la relativa interpellanza ci fosse inviata, ogni merito che quindi la minoranza si ascrive sul tema è dunque totalmente fuori luogo. Per quanto riguarda la situazione dell’assessore Ivano Schivalocchi, vorremmo ricordare l’art 78 comma 3 del D.lgs. 18 agosto 2000, n.267: “I componenti la giunta comunale competenti in materia di urbanistica, di edilizia e di lavori pubblici devono astenersi dall’esercitare attività professionale in materia di edilizia privata e pubblica nel territorio da essi amministrato”. Cosa questa che Ivano ha diligentemente fatto a seguito dell’elezione dell’11 giugno scorso. Non solo, si è pure dimesso dagli incarichi professionali assunti in precedenza sul territorio del Comune di Valdidentro.

Rimandiamo quindi al mittente, qualora ce ne fosse bisogno, ogni dubbio o timore sulla validità degli atti passati e futuri e invitiamo la minoranza ad esercitare in maniera più seria e concreta la propria attività. Umanamente dispiace vedere come una sconfitta elettorale possa essere così difficile da digerire, malgrado ciò reputiamo assolutamente necessario cercare di porre freno a questo degrado e per questa ragione, d’intesa con il nostro legale, valuteremo tutte le iniziative possibili in questo senso. L’unico rammarico, autentico, di tutta questa vicenda, è relativo al tempo che si perde a dare ascolto e dare risposta a queste interpellanze, lettere e letterine.

Tempo prezioso che viene sottratto ai cittadini che evidentemente, secondo qualcuno, devono “pagare pegno” per aver messo “l’esperienza” alla porta.

Ivano, Reman, Massimiliano, Matteo, Elisabetta, Claudia, Moreno, Enrico, Giacomo.

No comments
Share:
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x