Inizia con domani, sabato 6 luglio, l’applicazione del nuovo regolamento VASP in ottemperanza a quanto stabilito da Regione Lombardia per la regolamentazione delle strade di montagna.
In concomitanza con l’entrata in vigore della normativa riepiloghiamo alcune informazioni inerenti la gestione estiva delle valli e segnaliamo alcune importanti novità:
Cancano
Per accedere all’area è necessario essere muniti di permesso. Oltre al permesso permanente rilasciato ai proprietari di fondi e abitazioni sarà valido per l’accesso il permesso di categoria B1 residenti e il permesso turistico giornaliero da ritirare presso le colonnine poste in località “Sasso Prada” per chi proviene da Premadio e “Plaza Urban” per chi sale da Pedenosso Alto. Come già avvenuto lo scorso anno, la strada perimetrale intorno ai laghi di Cancano sarà chiuso al traffico motorizzato ad eccezione dei proprietari di fondi e abitazioni.
I veicoli potranno essere posteggiati nei sei parcheggi posti nelle vicinanze della Palazzina A2A e in località “Solena” per una capienza di circa 400 posti auto.
Attorno ai due laghi sarà attivo tutti i giorni un servizio navetta che prevede un potenziamento delle corse nel periodo compreso tra il 10 e il 24 agosto; gli orari sono disponibili presso la Pro Loco e presso le varie fermate in loco.
Val Viola
Per accedere all’area è necessario essere muniti di permesso. Oltre al permesso permanente rilasciato ai proprietari di fondi e abitazioni sarà valido per l’accesso il permesso di categoria B1 residenti e il permesso turistico giornaliero da ritirare presso la colonnina posta all’inzio della strada di accesso alla Val Viola. Sarà l’assistente turistico presente in loco a fornire le indicazioni in merito al numero di parcheggi disponibili. Da Arnoga fino al parcheggio “Altumeira” sarà attivo tutti i giorni un servizio navetta con frequenza di circa 30 minuti che prevede un potenziamento nel periodo compreso tra il 10 e il 24 agosto.
Val Lia
Per accedere all’area è necessario essere muniti di permesso. Oltre al permesso permanente rilasciato ai proprietari di fondi e abitazioni sarà valido per l’accesso il permesso di categoria B1 residenti e il permesso turistico giornaliero da acquistare presso l’ufficio turistico di Valdidentro. L’accesso ai veicoli muniti di permesso turistico è consentito esclusivamente sino al posteggio di Plan de li Astela, fino al raggiungimento della capienza massima disponibile. I permessi B1 consentono di raggiungere la chiesetta di Prescedont (annuali 10 € per le sole strade primarie) o la località Boron (annuali 20 € per strade primarie e secondarie).
NOVITA’ 2019
- “CANCANO EXPRESS”: servizio bus con partenza dalla piazza di Isolaccia alle ore 9:30 (con corsa aggiuntiva alle 10:30 nel periodo dal 10 al 24 agosto) fino alla Palazzina A2A e ritorno nel tardo pomeriggio. I biglietti si possono acquistare in prevendita presso l’ufficio turistico di Valdidentro.
- INFO POINT presso l’area di Cancano: sarà attivo tutti i giorni un piccolo distaccamento dell’ufficio turistico che fornirà informazioni ed indicazioni bilingue di carattere turistico su attività, sentieri e servizi presenti nell’area.
- Al fine di fornire tutte le informazioni nel dettaglio è stato realizzato un FLYER INFORMATIVO disponibile in italiano e in lingua inglese che verrà distribuito all’accesso delle valli, agli info-point e presso tutte le strutture di Valdidentro, contenente, oltre alle indicazioni di accesso alle valli, anche tutte le informazioni utili.
Clicca qui per scaricare il flyere qui per scaricare gli orari del Cancano Express e delle navette di Cancano.